Quali sono le nuove forme di moneta e di pagamenti elettronici? Come funzionano i processi collegati alla dematerializzazione del denaro? Quali sono i benefici e i possibili rischi?
Il Percorso Didattico
Pay like a Ninja è il programma didattico promosso dalla FEduF per le scuole secondarie in collaborazione con Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali in Italia.
Il programma è sviluppato per aiutare gli studenti a usare correttamente i canali digitali, gli strumenti elettronici di pagamento, la rete e per fargli comprendere i processi di dematerializzazione del denaro che avranno un ruolo centrale nella vita delle nuove generazioni.
Iscriversi al programma è gratuito e semplicissimo! Basta cliccare su “Registrati” e compilare il form con i dati relativi all’insegnante e alle classi che intendono partecipare.
Il programma si compone di 4 lezioni scaricabili da svolgere in classe, numerosi approfondimenti video sulle tematiche di riferimento dei moduli e un’area per la creazione di ricerche multimediali online. Una volta valorizzata la scheda della ricerca multimediale l’insegnante potrà scegliere se renderla visibile nell’area pubblica della piattaforma. Ciascuna classe potrà elaborare una sola scheda multimediale.
News e curiosità
Eventi
Posso pagare con carta?
A partire dalle 9.30, si terrà il Digital Live Talk promosso da FEduF e Nexi nell’ambito del Salone dei Pagamenti per gli studenti delle scuole secondarie di II grado.
“Che Impresa Ragazzi” – Cerimonia di premiazione
Il Concorso Nazionale “Che Impresa, Ragazzi!” per le scuole secondarie di II grado è giunto alla sua tredicesima edizione! La cerimonia di premiazione si terrà on line dalle ore 11 alle 12.30.
Educazione dei figli all’uso responsabile del denaro
Prosegue il ciclo di webinar “Il denaro con gli occhi delle donne”, promosso dalla FEduF e Banco BPM dedicato al ruolo delle donne nelle scelte di gestione del denaro.
Competenze economiche per agire responsabilmente
A partire dalle ore 9, si terrà l’evento on line promosso dalla FEduF in collaborazione con la Regione Veneto nell’ambito del progetto “Il futuro conta” per le scuole secondarie di II grado.